Fondata nel 1946, da oltre settant'anni è al servizio dei commercianti di Luino e delle zone limitrofe.
Il 29 aprile 1946 alcuni imprenditori locali fondarono l’Associazione Commercianti di Luino e zona (più brevemente Ascom Luino) con l'obiettivo di tutelare la categoria mercantile, salvaguardandone gli interessi e coordinandone l'attività.
Nel corso degli anni l'Associazione ha ampliato la gamma dei servizi offerti ai soci, assistendoli negli adempimenti fiscali, di gestione del personale e di ogni altro obbligo sorto in base a nuove disposizioni o nuove esigenze. Da settant'anni Ascom Luino tiene fede agli impegni assunti con la sua fondazione, tutelando gli interessi dei commercianti associati.
L'Associazione ha una sede centrale a Luino e due uffici periferici a Cuveglio e Lavena Ponte Tresa.
Il territorio di riferimento è rappresentato da trenta comuni dell'alto varesotto.
Ascom Luino aderisce alla Confcommercio, il più importante e rappresentativo sindacato nazionale degli operatori del commercio, turismo, terziario, servizi e P.M.I.
Ascom Luino, con le quattro Associazioni Commercianti provinciali (Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Varese) fa parte dell'Uniascom, l'Unione delle Associazioni Commercianti della Provincia di Varese.
Con l'Assemblea Straordinaria dei soci del 12 dicembre 2017 è stato approvato il nuovo Statuto Sociale e la denominazione è stata modificata in 'Confcommercio Imprese per l'Italia - Ascom Luino'.
Guarda anche:
Ascom Luino è estremamente attiva nel settore della formazione.
I componenti del Consiglio Direttivo, Consiglio di Presidenza e Collegio dei Revisori dei Conti.
"Associazione Esercenti di Luino e Zona", con questa prima denominazione, vide la luce nel lontano 1921 la prima associazione tra imprenditori commerciali del luinese.
AscomFidi Varese agevola l'accesso al credito, concedendo garanzie a favore degli istituti di credito convenzionati, permettendo così ai soci di ottenere finanziamenti a condizioni più favorevoli rispetto a quelle di mercato.